PRIMO PREMIO EX AEQUO
Alberto Bosso, Asti nell’Ottocento. Il nuovo centro cittadino e le sue emergenze architettoniche: il caso dell’Ala (Politecnico di Torino, Facoltà di Architettura, Corso di Laurea magistrale in Architettura per il restauro e la valorizzazione del patrimonio)
Alberto Ghia, Parlè pej d’én cossatòn, parlè pej d’én gavassòn: differenze fonetiche e lessicali in due centri dell’Astigiano, Azzano d’Asti e Rocca d’Arazzo (Università degli Studi di Torino, Facoltà di Lettere e Filosofia, Corso di Laurea magistrale in Scienze linguistiche)
SECONDO PREMIO
Non assegnato
ALTRI RICONOSCIMENTI
Mauro Banfo, L’abbazia di Azzano e la società contadina nel secolo XIII (Università degli Studi di Torino, Corso di Laurea in Beni culturali, archeologici e storico-artistici)
Gianmarco Macchieraldo, Il ruolo delle aristocrazie rurali nei confronti del nascente comune di Asti fra i secoli XI e XIII (Università degli Studi di Torino, Dipartimento di Studi storici)