PRIMO PREMIO
Francesca Rava, Wine stains: quando il made in Italy fa la differenza (Accademia Albertina di Belle Arti, Torino, Scuola di Progettazione artistica per l’impresa, Indirizzo Design del prodotto)
SECONDO PREMIO EX AEQUO
Laura Dellapiana, Il paliotto in scagliola del santuario della Beata Vergine delle Grazie nella frazione Bricco del Comune di Neive: analisi storica e confronti stilistici per un’ipotesi di attribuzione (Università degli Studi di Genova, Scuola di Specializzazione post lauream in Beni storico-artistici)
Matteo Stroppiana, Il Tanaro gelò tutto da un canto all’altro. Cambiamenti demografici e climatici nel Piemonte di Antico regime (Università degli Studi di Pavia, Dipartimento di Studi umanistici, Dipartimento di Scienze politiche e sociali, Corso di Laurea magistrale in Storia globale delle civiltà e dei territori)
ALTRI RICONOSCIMENTI
Lorenzo Carello, Etnografia di un’azienda dolciaria piemontese. La torroneria-cioccolateria Barbero di Asti (Università degli Studi del Piemonte Orientale, Corso di Laurea triennale in Lettere)
Benedetta Frola, Le popolazioni del Corno d’Africa nella relazione dell’esperienza missionaria di Monsignor Massaia (Università degli Studi di Genova, Corso di Laurea in Antropologia culturale ed Etnologia)