PRIMO PREMIO EX AEQUO
Lorenzo Franco, Costumi medievali tra storia e tradizione. Il corteo storico del Palio di Asti (Accademia di Belle Arti di Brera, Dipartimento di Progettazione e arti applicate, Scuola di Scenografia, Indirizzo costume per lo spettacolo)
Valerio Musso, Fonti ecclesiastiche per la storia della diocesi di Asti nel XVI secolo. La visita apostolica di Angelo Peruzzi del 1585 (Università degli Studi di Torino, Facoltà di Scienze umanistiche)
Lorenzo Nesto, Molto più di un drappo di velluto. Il Palio di Asti durante il periodo fascista tra folklore cittadino e politica nazionale (Università degli Studi di Torino, Dipartimento di Culture, politica e società, Corso di Laurea magistrale in Scienze del governo)
SECONDO PREMIO
Non assegnato
ALTRI RICONOSCIMENTI
Martina Musso, Turismo tra colline, eventi ed enogastronomia. La competitività turistico territoriale tra Alba, Alessandria e Asti (Università degli Studi di Torino, Facoltà di Economia)
Edoardo Negro, Una comunità e il suo santuario. Lù e la Madonnina di Costigliole d’Asti tra fede, credenze e ricorrenze (Università degli Studi di Torino, Corso di Laurea in Scienze storiche)
Elisa Ravizza, Tra colline e affreschi: proposta di valorizzazione delle chiese campestri dell’Astigiano (Università degli Studi di Torino, Dipartimento di Lingue e letterature straniere e culture moderne, Master in Promozione e organizzazione turistico-culturale del territorio)